Il Pugno dell’Astice | Giorgio Borroni | 9791281735316
20,00 €
Titolo: Il Pugno dell’Astice
Autore: Giorgio Borroni
ISBN: 979-12-81735-31-6
Collana: I Vintura
Pagine: 352
Formato: 13×19
Uscita: 30 maggio 2025
Quarta di copertina
Un ex pugile ormai rimasto solo, un ludopatico che tenta di sfuggire al suo destino, un promoter di combattimenti clandestini, due ragazzi a cui non è più concesso di vivere nel mondo di fantasia in cui si sono rifugiati per quasi tutta la vita: questi e altri sono i personaggi de Il Pugno dell’Astice, un romanzo corale che s’inserisce tra Twin Peaks e Fight Club dove le vicende si mescolano fino a creare un intreccio da cui è impossibile staccarsi. Giorgio Borroni presenta al lettore una storia sporca, periferica e intricata in cui non ci sono buoni e cattivi, solo anime alla ricerca di una redenzione impossibile.
Nota biografica dell’Autore
Giorgio Borroni nasce nel 1977. Nei primi anni Duemila cura e traduce le edizioni di Frankenstein di Mary Shelley per Feltrinelli e di Dracula di Bram Stoker per Barbera. Per Giunti traduce Io Morirò Domani, un thriller di Dawood Ali McCallum e scrive un manuale di Letteratura Italiana per Liberamente. In seguito collabora con BD e Jpop per la traduzione di graphic novel come Parker di Darvyn Cooke, Body Bags di Jason Pearson, Battlechasers di Joe Madureira e di serie manga come The Legend of Zelda. Alcuni suoi racconti horror sono presenti in diverse antologie (Sàga, Dunwich, Catbooks, La Nuova Carne) e altri sono diventati audiolibri. Come illustratore, si occupa di copertine per webzine e riviste digitali. Nel 2017 pubblica Le Tre Follie d’Orlando per Tralerighe, un saggio su Ariosto, e lavora come editor per produzioni indie di fumetti. Nel 2020 per Ater-Pubme pubblica il romanzo breve Il Vuoto Dentro e nel 2022 per Dark Zone il thriller horror Provincia Bastarda. L’anno successivo per Sàga Edizioni cura l’edizione da lui stesso tradotta e illustrata di Herbert West, il rianimatore, scritto da H.P. Lovecraft. Lavora come sceneggiatore di fumetti per realtà indipendenti, collabora con le riviste Silicio e Massacro in qualità di articolista.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.