Per Guardare il Cielo Deve Piovere | Giuseppe Gervasi | 9791281735392
15,00 €
Titolo: Per Guardare il Cielo Deve Piovere
Autore: Giuseppe Gervasi
ISBN: 979-12-81735-39-2
Collana: I Curti
Pagine: 152
Illustrazioni: Sì
Uscita: 30 ottobre 2025
Quarta di copertina
Una linea leggera nel cielo / che nessuno vede, / che nessuno guarda. / Il cielo è azzurro, / ma nulla smuove lo sguardo / dalla terra amata, / dal piacere terreno. / Piove all’improvviso, / lo sguardo al cielo, / la linea leggera / si confonde con le nuvole. / Non si vede più, / tutto è bianco sporco, / tutto annebbia la vista. / Si apre il cielo, / la linea leggera si colora, / lo sguardo come d’incanto / finalmente vede la vita, / la tua vita, la sua vita, / la nostra vita. / Per guardare il cielo / deve piovere. / Il cielo ci parla / con gocce di pioggia: / sorride con delicati raggi di sole.
Nota biografica dell’Autore
Giuseppe Gervasi, poeta, scrittore e conduttore televisivo, è nato a Siderno (RC) il 6 marzo del 1977. Vive a Riace, un piccolo paese della città metropolitana di Reggio Calabria. Laureato in Giurisprudenza, per qualche anno ha esercitato la professione forense. Ha ideato e condotto La Terra del Sole e Gente di Calabria, programmi televisivi di approfondimento culturale. Con Laruffa Editore ha pubblicato I tuoi Passi Lenti… Verso l’Origine dell’Amore (2015), Un Nuovo Suono (2017) e Desiderio (2018), un racconto per bambini che parla di utopie e sogni. Con Radici Future Produzioni ha pubblicato Riace che Incontra il Mare (2019), il suo primo romanzo, e Dietro una Porta Ho Atteso il tuo Respiro (2021). Ha partecipato con un contributo poetico alla pubblicazione di Croce di Libia (Ludo Edizioni, febbraio 2020). A febbraio del 2023 ha dato alle stampe la raccolta di poesie Che non Sia l’Ultimo, Pace Edizioni. Nel 2025 ha pubblicato Ho Sognato la mia Terra per Vintura Edizioni. Intensa la sua attività politica, sociale e culturale.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.